"Nessun uomo è un'isola. Per combattere il buon combattimento abbiamo bisogno di aiuto."
Paulo Coelho Il Cammino di Santiago
Valentina Zambon
Psicologa Psicoterapeuta
  • Biografia

    Sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta all'albo A dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte (Iscrizione n° 5910).

    Vercellese di nascita, nonostante il cognome rimandi alle zone dell'area veneta, ho trascorso la mia infanzia e la mia adolescenza in questa città, comprese le scuole dell'obbligo. Dopo la maturità ho scelto di intraprendere gli studi universitari nella città di Milano dove ho conseguito la Laurea Specialistica in Neuropsicologia e Psicologia Clinica presso l'università degli Studi di Milano-Bicocca. In seguito, poi, al superamento dell'Esame di Stato ho deciso di arricchire la mia formazione professionale attraverso un percorso di aggiornamento e di ricerca che mi ha portato alla scelta di una Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitivo-Comportamentale (approccio che utilizzo nella mia attività di libero professionista), l'Istituto Watson di Torino.

    Durante la mia formazione post-universitaria ho svolto un Tirocinio di Specializzazione presso il Servizio di Psicologia Clinica dell'A.O.U. Maggiore della Carità di Novara. All'interno dell'Ambulatorio di Day Service della Clinica Neurologica, sotto supervisione di un Tutor di riferimento, avevo il compito di effettuare valutazioni psicometriche delle funzioni cognitive nei pazienti afferenti al servizio ospedaliero.

    Negli stessi anni la mia attenzione si è rivolta inoltre all'ambito clinico e di ricerca tramite la collaborazione con l'Associazione Italiana per l'EMDR: ho collaborato alla stesura e alla revisione di alcuni articoli scientifici inerenti all'efficacia di alcuni trattamenti psicologici nei disturbi d'ansia. Nello specifico si è valutata l'efficacia del trattamento EMDR (trattamento evidence based per il Disturbo da Stress Post-Traumatico) confrontato con la Terapia Cognitivo-Comportamentale nel Disturbo da Attacchi di Panico e nell'utilizzo dell'approccio con EMDR nei confronti di un evento destabilizzante come la perdita del lavoro. Ho contribuito inoltre alla revisione di un libro sui traumi come "ferite dell'anima".

    Il mio percorso di aggiornamento non si è comunque fermato attraverso altri workshop e corsi di formazione, tra cui appunto quello per diventare terapeuta EMDR, ma anche altri. Ho seguito recentemente un corso per l'utilizzo della Manchester Child Attachment Story Task – MCAST, strumento in grado di valutare la qualità del legame di attaccamento nei bambini. Sono inoltre abilitata alla conduzione di gruppi psicoeducativi per genitori secondo il modello del Circolo della Sicurezza, (Circle of Security Parenting, COS-P), un programma di intervento per sostenere le funzioni genitoriali, validato in tutto il mondo e con prove di evidenza clinica. Sono DSA Homework Tutor riconosciuto a livello nazionale e inserito all'interno dell'Albo dei professionisti formati dal Centro Studi Erickson e seguo attualmente alcuni bambini/ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento.

    Il mio obiettivo professionale è di fornire aiuto e supporto alla persona nel suo viaggio di ri-scoperta delle proprie risorse e potenzialità in un'ottica di promozione del benessere psicologico. Un viaggio che parte dalle nostre radici, fatto di piccoli passi, insieme, l'uno dopo l'altro e che ci porta a focalizzare la nostra attenzione sul presente, al qui ed ora, per volgere uno sguardo più consapevole verso il futuro.