"Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano"
Antoine de S. Exupery
  • COS-P (Circle of Security Parenting)

    Il Circle of Security Parenting (Cooper, Hoffman, Marvin, Powell, 1998) è un programma di intervento finalizzato a sostenere le funzioni genitoriali, validato in tutto il mondo e con prove di evidenza clinica. Il COS è un particolare programma di intervento di parenting basato sulle evidenze scientifiche fornite da cinquant’anni di ricerca sulla Teoria dell’Attaccamento, mirati a scoprire come si garantisca la sicurezza nella relazione con i figli.

    Unico nel suo genere, questo approccio offre ai genitori, in modo molto semplice e facile da apprendere, nuovi modi di comprendere e rispondere ai bisogni e comportamenti dei bambini.

    È un metodo esperienziale rivolto a singoli genitori, coppie di genitori oppure gruppi di genitori ed è particolarmente indicato per la fascia d’età che copre la prima infanzia – da 0 a 5 anni –. Il corso si svolge in otto incontri e si avvale di brevi filmati, in cui vengono presentati esempi di interazione genitore-figlio sia funzionali che disfunzionali.

    Attraverso la visione di schemi semplificati si potranno comprendere gli effetti salutari di un accudimento sensibile ai bisogni del bambino, ed in particolare sarà possibile:

    • Comprendere i fondamenti del Cerchio della Sicurezza (base sicura/porto sicuro) e realizzare come questo schema sia sempre presente nella vita dei bambini e dei loro genitori (o delle figure di accudimento);
    • Migliorare e rafforzare la relazione genitore-bambino;
    • Aiutare i genitori a riconoscere e comprendere i bisogni dei bambini e i loro comportamenti di richiesta, per gestire le emozioni dei propri figli;
    • Apprendere che “essere insieme” (&) è uno stato mentale, non una tecnica;
    • Aiutare a sviluppare nei propri figli una vita emotiva sana;
    • Promuovere un attaccamento sicuro al fine di prevenire eventuali disagi psicologici nella vita dei bambini.